Per la titubanza della novità poche hanno già battezzato il “loro” lievito madre ma tutte hanno già infornato pane e pizza! E allora via agli scambi di esperienza, e via con le domande alla nostra esperta, che non si fa mai cogliere impreparata.
Antonella vince subito ogni nostra perplessità facendoci assaggiare le brioche che ha preparato in precedenza, e che noi potremmo sperimentarci a preparare. Questa sera è protagonista la dolcezza: sono già pronti tre impasti con cui preparare brioche, torte e panini.
Cominciamo proprio da questi: applichiamo l'arte della piegatura anche sui nostri piccoli panini che poi mettiamo a lievitare …. Poi ci divertiamo a piegare le brioche con varie tecniche e poi.... voilà la sorpresa della torta angelica: che meraviglia!
Intanto che il lievito lavora ... noi impariamo a “incordare” e la “pirlatura” da veri professionisti dell'impasto.
Un'altra serata è passata senza che ce ne accorgessimo. Antonella non ci ha deluso nemmeno questa volta, anzi ha saputo stupirci con piccoli trucchi frutto della sua esperienza che si sta trasformando in seria professionalità.
Il lievito madre ha fatto crescere anche la nostra voglia di sperimentare e le nostre conoscenze, è stata l'occasione per incontrarci e passare davvero piacevolmente due serate in compagnia.
Ma solo due le serate......altre puntate?
Sotto la sorveglianza di numerosi volontari potrete lasciare i vostri figli scorazzare per il paese, alla ricerca di dolcetti o ... scherzetti ...
Fate indossare ai bimbi la pettorina del Piedibus o una pettorina anonima, anche se mascherati, in modo che possano essere facilmente riconoscibili.
Segnalateci inoltre se avete piacere di ricevere la nostra visita durante il percorso: i bambini saranno ben felici di suonare più campanelli "amici" possibile.
Vi aspettiamo presso Refettorio Primaria di Buscate.
Due serate per conoscere ed apprezzare questo antico medoto di lievitazione.
Verranno proposti diversi impasti dai più semplici a quelli più complessi, dolci e salati e ovviamente potremo assaggiare il prodotto da noi realizzato.
Parleremo anche di G.A.S. (Gruppo di Acquisto Solidale) che portiamo avanti da diversi anni: illustreremo quali prodotti abitualmente acquistiamo e accetteremo proposte e suggerimenti.
Non vi resta che iscrivervi!!!
Alla presenza del Preside e di alcuni docenti, vedremo insieme un piccolo estratto dei filmati realizzati dai ragazzi nello scorso anno scolastico, per ricordare insieme il percorso svolto e per presentare il nuovo progetto per il plesso di Arconate.
Per tutti i ragazzi che hanno partecipato lo scorso anno verrà consegnato un dvd della puntata realizzata con i compagni.
A breve fisseremo anche la serata di presentazione del progetto per il plesso di Buscate.
DOMENICA 13/10 eravamo presenti alla Festa dul Sasen.
Tanti amici ci hanno visitato e abbiamo potuto passare dei bei momenti insieme anche a Sugar Coniglio, grazie a tutti!!!
GIOVEDI' 17/10 incontro con i ragazzi e i genitori della Scuola Secondaria di I grado di Arconate per la presentazione del progetto Teatrarck.
VENERDI' 18/10 WE WANT YOU ... Biscottiamo al refettorio di Buscate!!!
DOMENICA 20/12 Festa di Santa Teresa ad Arconate, con la vendita dei biscotti fatti dai nostri ragazzi e tanti belle iniziative!!!

Domenica 13/10/13 nelle vie adiacenti la Chiesetta di S.Maria ci sarà il mercatino degli Hobbysti e dell' artigianato locale. Inoltre sarà presente un area animazione e giochi per bambini con spettacolo e giochi gonfiabili.
E NOI SAREMO PRESENTI!!!!!!!!!!!!!
VI ASPETTIAMO NUMEROSI AL NOSTRO GAZEBO: INFORMAZIONI PER IL PIEDIBUS, PROSSIME ATTIVITA' E NEL POMERIGGIO PICCOLI LABORATORI PER BAMBINI
VI ASPETTIAMO!!!!!!!!!!!!!!!!
Siamo pronti!!!
Stiamo definendo gli ultimi dettagli, ma a breve inizieranno le nostre prossime attività.
Saremo presenti domenica 13/10 a Buscate alla Festa dul Sasen con prove di Piedibus, e tanti piccoli laboratori per bambini.
Venerdì 18/10 prepareremo insieme dei dolcetti da portare al nostro gazebo in piazza ad Arconate domenica 20/10.
E poi ancora ... a breve INFARINIAMO con il lievito madre, laboratori pomeridiani con le Scuole Secondarie di I grado, e tanto altro ancora che sta bollendo in pentola...
Ricordiamo che il piedibus sta camminando sia ad Arconate che a Buscate, per chi volesse aderire sia come viaggiatore che come accompagnatore non esiti a contattarci!!!
Anche quest'anno saremo presenti in biblioteca ad Arconate per
Serate dove grandi e piccini potranno giocare insieme e sfidare i grandi campioni nelle serate dedicate.
26/06 - 03/07
Giochiamo a RISIKO
10/07-17/07
Giochiamo a SCACCHI Ogni mercoledì 20:15 - 22:00
24/07 - 31/07
Giochiamo con le CARTE
Vi aspettiamo numerosi!!!
Associazione Genitori Tangram

- 1° premio: Scuole Primaria e Secondaria: buono acquisto pari a € 70,00
- 2° premio: Primaria e Secondaria, buono acquisto pari a € 50,00
- 3° premio: Scuole Primaria e Secondaria, buono acquisto pari a € 40,00
- Premio speciale, buono acquisto pari a € 70,00
- Eleonora Rancan (Presidente Commissione e VicePresidente Associazione Tangram)
- Francesco Silvestri (Insegnante Primaria Arconate)
- Annalisa Palladino (Insegnante Primaria Buscate)
- Marzia Colombo (Insegnante Secondaria Arconate)
- Silvana Ceriotti (Insegnante Secondaria Buscate)
- Giovanna Ceriotti (Scrittrice)
- Giovanna Ceriotti (Scrittrice)
- Francesco Magna (Parco del Ticino)
- Serenella Sergi (Architetto)

Grazie al contributo del Bando Volontariato 2012, Associazione Tangram ed Associazione APDA insieme alla rete del progetto “Festival e Dintorni” - Occasioni di incontro tra persone con diverse abilità (ovvero Associazione Lule, Associazione Volare Insieme, Associazione Croce Azzurra Ticinia Onlus, ASD Ticino Cuggiono, Cooperativa Il Girasole, Pro Loco di Castano Primo, Istituto Torno), organizzano questo meraviglioso evento:
- Hanbike – Con la partecipazione di Paolo Cecchetto, campione europeo e vice-campione mondiale
- Baseball (per non vedenti) – Con la presenza dei Lampi di Milano partecipanti al campionato nazionale
- Bocce & Gimcana
Prendi un sorriso,
regalalo a chi non l’ha mai avuto.
Prendi un raggio di sole,
fallo volare là dove regna la notte.
Scopri una sorgente,
fa bagnare chi vive nel fango.
Prendi una lacrima,
posala sul volto di chi non ha pianto.
Prendi il coraggio,
mettilo nell’animo di chi non sa lottare.
Scopri la vita,
raccontala a chi non sa capirla.
Prendi la speranza,
e vivi nella sua luce.
Prendi la bontà,
e donala a chi non sa donare.
Scopri l’amore,
e fallo conoscere al mondo.
M.Gandhi
Associazione Genitori Tangram
Associazione genitori Tangram