Tante iniziative per grandi e piccini: mercatino dei commercianti buscatesi, stand enogastronomici, concorso miglior vetrina di Natale.
Tante iniziative per grandi e piccini: mercatino dei commercianti buscatesi, stand enogastronomici, concorso miglior vetrina di Natale.
Lo spettacolo intitolato "In un paese tutto bianco", indicato per bambini dai 5 anni è una proposta dedicata al Natale; liberamente ispirato al racconto Gli uomini rossi di Pef ha come attori Sara Cicenia e Riccardo Colombini, movimenti di scena Gabriella Valenti, testo e regia di Riccardo Colombini.
L’Associazione Genitori Tangram è lieta di proporre il secondo spettacolo teatrale in collaborazione con Schedìa Teatro.
Lo spettacolo intitolato "In un paese tutto bianco", indicato per bambini dai 5 anni è ad INGRESSO GRATUITO, ed è una proposta dedicata al Natale; liberamente ispirato al racconto Gli uomini rossi di Pef ha come attori Sara Cicenia e Riccardo Colombini, movimenti di scena Gabriella Valenti, testo e regia di Riccardo Colombini.
In un paese tutto bianco vivono gli uomini rossi.
Sono molto vecchi, senza mogli né figli. La loro unica occupazione è tagliare ceppi di abete e trasportarli al loro villaggio. E così ogni giorno, da sempre.
Tutti gli anni, però, gli uomini rossi scrivono una letterina a Natale Piccolo (chissà se davvero esiste?) e solo in quel momento smettono di lavorare. Chiedono a Natale Piccolo di tenere lontane le malattie: niente raffreddore, niente mal di pancia, niente di niente… E Natale Piccolo esaudisce ogni loro desiderio.
Ma un giorno… una sorpresa. Un bambino arriva tra gli uomini rossi, portando con sé una misteriosa valigetta, piena di… malattie! Non si sa chi sia né da dove venga ed è anche piuttosto antipatico.
Che sia davvero Natale Piccolo?
Se vuoi vedere la locandina clicca QUI
Associazione Genitori Tangram
Cuciniamo insieme?
Mirjam cucinerà per noi “Erwtensoep”, anzi no, per noi amiche cucinerà “Snert”! Nuove amiche hanno voglia di condividere le loro tradizioni e allora si riparte per questo fantastico viaggio ...
La serata che si svolgerà venerdì 11 novembre 2011 ore 19.00 presso il Centro Pensionati di Arconate, è rivolta a sole donne e per esigenze organizzative è richiesta conferma di partecipazione via mail entro martedì 08/11.
La fiaba ...
Tutti gli animali, commossi, hanno già salutato la savana. Solo gli elefanti hanno cercato di resistere….
Tra loro, Elmer, un elefantino molto particolare…: sogna a colori, gioca a colori, vive a colori. Come tutti i bambini, trasforma la realtà in un’avventura fantastica. È curioso, tocca tutto e, sporcandosi dei colori del mondo, diventa irriconoscibile agli altri...
Elmer comincia a trasformare tutta la spazzatura in materiale vivo e colora…
Dalla tela colorata emergeranno pian piano gli animali della savana: un serpente, che lascerà ad Elmer la sua muta e che gli insegnerà ad accettare il cambiamento; una giraffa, che gli farà apprezzare il cielo e gli regalerà le stelle; un leone, che gli farà conoscere la rabbia.
Una zanna, particolarmente colorata gli permetterà di salvare la savana e di ritrovare il nonno. Una zanna che contiene una piccola magia: un fiore che colorerà Elmer dell’unico colore che gli manca: il rosso!

Questa settimana il quarto incontro dedicato all'intercultura dal titolo "In giro per il mondo tra storie e ricette".
Raffaella ci guiderà in un percorso di conoscenza con la propria terra attraverso un incontro culinario e un percorso sull'antica civiltà Inca.
Cuciniamo insieme?
Nuove amiche hanno voglia di condividere le loro tradizioni e allora si riparte per questo fantastico viaggio ...
La serata che si svolgerà venerdì 30 Settembre 2011 ore 19.00 presso il Centro Pensionati di Arconate, è rivolta a sole donne e per esigenze organizzative è richiesta conferma di partecipazione via mail entro martedì 28/09.
Per sostenere le spese di organizzazione della serata chiediamo un contributo di € 5,00 a partecipante.
La fiaba ...Raffaella racconterà ai nostri bambini una fiaba nella sua lingua originale e come sempre ci sarà Maga Traduzia ad aiutarci ...
L'appuntamento è programmato per sabato 01 ottobre alle ore 15:30 presso la Biblioteca di Buscate.
... e quando poi davanti a te si apriranno tante strade e non saprai quale prendere, non imboccarne una a caso, ma siediti e aspetta. Respira con la profondità fiduciosa con cui hai respirato il giorno in cui sei venuta al mondo, senza farti distrarre da nulla, aspetta e aspetta ancora. Stai ferma, in silenzio, e ascolta il tuo cuore. Quando poi ti parla , alzatie va' dove lui ti porta..
Susanna Tamaro
M’attende il mare,
mi scioglierò in esso,
sono onda, acqua è
la mia natura.
Rinfrancherò la stanca mente,
m’infrangerò sulla battigia
lambendola dolcemente,
senza violare
i castelli dorati dei sogni
costruiti dal mio cuore bambino.
Cavalcherò un delfino
per ritrovare lo spirito
dell’allegria,
offrirò cibo d’amore
al gabbiano stanco
e se all’orizzonte
la nave pirata del dolore
e della tristezza, farà rotta
invadendo il mio quieto mare,
ordinerò ai venti
la tempesta
per farla miseramente naufragare.
E alla fine della vacanza,
una bianca conchiglia raccoglierò.
Mi servirà , quando nostalgia m’assale,
a ricordarmi che sono onda,
figlia del mare.
Loretta Margherita Citarei

con Sara Cicenia, Riccardo Colombini, regia Giorgio Putzolu
Segnaliamo inoltre la partenza di un importante progetto... di scambio, accoglienza e teatro:
"M.U.R.I. - Mischia e Unisci Radici e Identità" - LABORATORIO TEATRALE INTERCULTURALE - PROGETTO PILOTA in collaborazione con CDA Caritas Decanale Ambrosiana di Magenta (MI)
3 compagnie teatrali:
- Le Fenicie Teatro di Associazione tra artisti Ciridì
- Schedía Teatro
- Crocevia dei Viandanti
ll progetto parte dalla necessità di creare relazione e conoscenza intorno a quanto sta accadendo in Italia e nelle nostre città (anche a Magenta, anche se molti neppure lo sanno...).
Quello che ci vogliono far passare solo come un'emergenza immigrati è qualcosa di ben più complesso e che coinvolge il nostro essere cittadini e la nostra idea di mondo e di futuro. Con il teatro vogliamo provare innanzi tutto a conoscerci senza pregiudizio e a non lasciarci prendere dalla paura. E poi vogliamo ascoltare, raccontare, divertirci, giocare, incontrarci. Con tutto quello che ne verrà...
- Sezione A - Pettorina Arancio - Mr: Massimiliano Mazzoleni
- Sezione B - Pettorina Gialla - Mr. Matteo Mignatti
- Sezione C - Pettorina Fucsia - Mr. Stefano Dragonetti
- Sezione A vs Sezione B: 1-2
- Sezione A vs Sezione C: 5-0
- Sezione B vs Sezione C: 5-1
Aleida e Maga Traduzia ci guideranno in un percorso di conoscenza con la propria terra attraverso un incontro culinario e un percorso sull'antica civiltà Inca.
Cuciniamo insieme? La miscela di tradizioni preinca e inca, le influenze spagnole, africane e cinesi fanno si che la cucina peruviana abbia l'esclusiva particolarità della coesistenza di cibi e sapori appartententi a quattro continenti.
Attraverso la cucina impareremo ancora una volta a conoscere ed apprezzare le culture degli altri popoli.
La serata che si svolgerà venerdì 03 giugno alle ore 19:00 presso il Centro Pensionati di Arconate, è rivolta a sole donne e per esigenze organizzative è richiesta conferma di partecipazione via mail entro martedì 31/05.
Per sostenere le spese di organizzazione della serata chiediamo un contributo di € 5,00 a partecipante.
L'Impero Inca
Aleida e la nostra amica Maga Traduzia ci sveleranno i misteri dell'antico Impero Inca, noto come la civiltà dell'oro.
L'appuntamento è programmato per sabato 04 giugno alle ore 17:00 presso la Biblioteca di Arconate.

Vi aspettiamo numerosi!

Da oggi puoi aiutare l'Associazione Tangram anche attraverso il contributo da indicare con la prossima scadenza fiscale.
Se vuoi aiutare l'associazione, apponi la tua firma insieme al codice fiscale Tangram 93030890151 nell'apposito spazio della tua dichiarazione dei redditi; in questo modo potrai sostenere tutti i progetti futuri che potranno essere realizzati anche grazie al tuo contributo.
Grazie in anticipo per la tua donazione!
Per qualunque richiesta o comunicazione in merito ricordatevi che potete contattarci all'indirizzo asso.tangram@gmail.com.
Il prossimo appuntamento sarà con il Marocco anzichè con la Nigeria che slitterà a data da destinarsi.
E dunque Ekabira e Fatiha i guideranno per un percorso di conoscenza con la loro terra con un incontro culinario e con una fiaba raccontata in biblioteca.

Non farti scappare l'occasione di imparare piatti nuovi e gustosi insieme alle nostre cuoche d'eccezione Ekabira e Fatiha.
La serata che si svolgerà venerdì 06 maggio alle ore 19:00 presso il Centro Pensionati di Arconate, è rivolta a sole donne e per esigenze organizzative è richiesta conferma di partecipazione via mail entro mercoledì 04/05.
Per sostenere le spese di organizzazione della serata chiediamo un contributo di € 5,00 a partecipante.
Per questo appuntamento gli abbiamo riservato un'occasione imperdibile: Fathia leggerà una fiaba scritta da lei stessa in lingua originale!!!
La nostra MAGA TRADUZIA poi ci aiuterà a comprendere la storia con le parole a noi note. E dunque vi attendiamo numerosi Sabato 07 Maggio 2011 ore 14.00 biblioteca di Arconate.
Tale l'apprezzamento di tutti i partecipanti ed il successo conseguito che già stiamo valutando la possibilità di estendere questo incontro in una nuova serata e soprattutto di realizzarlo nella scuola per dare la possibilità a più bambini di poter assistere al racconto di quest'a spettacolo naturale che è il nostro cielo.
Grazie a tutti coloro che hanno partecipato.
L’intento della serata è la divulgazione e l’approfondimento della conoscenza sulla tematica D.S.A.,
e le difficoltà affrontate dai ragazzi e dalle loro famiglie nello svolgimento dei compiti.

Vi aspettiamo numerosi!
- Il valore del risparmio anche per noi bambini
- La sobrietà negli acquisti
- Economia e solidarietà; con i soldi che metto da parte, posso fare anche del bene
In relazione alla serata "T'ha detto niente la mamma...?" di giovedì 24 marzo alle ore 21:00 presso il Centro Pensionati ad Arconate, nella quale si affronteranno i problemi di affettività e sessualità negli adolescenti tra i 10 ed i 15 anni, abbiamo pensato di mettere a disposizione dei genitori questo servizio rispetto al tema della disinformazione andato in onda circa 6 mesi fa dal TG2 della RAI.
Le serate di Immagine ed Immaginazione condotte da Marco Ogliari Psicologo e Presidente di Alchera, Associazione multidisciplinare psico-corporea, proseguono, con la serata dedicata all'Affettività e Sessualità adolescenziale tra i 10 ed i 15 anni.
L'appuntamento è per Giovedì 24 marzo 2011 alle ore 21:00 presso la SALA CENTRO PENSIONATI di ARCONATE sita in VIA MONTELLO, 1.
Se volete visualizzare i contenuti della presentazione della serata dedicata all'Affettività e Sessualità dei bambini dal titolo "T'ha detto niente la mamma...?" potete accedere al sito dedicato alle serate cliccando QUI.
Vi aspettiamo numerosi!
Per maggiori informazioni scrivi a asso.tangram@gmail.com
L'Associazione Italiana Dislessia e l'Associazione Info Aid di Rescaldina, con il patrocinio del Comune di Rescaldina organizzano un incontro sul tema "I DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO" - Punti di vista a confronto.
L' appuntamento è per Mercoledì 23 marzo 2011 alle ore 21.00 in auditorium comunale.
Interverranno la Dott.ssa Chiara Conti - neuropsichiatra e formatore AID della sezione di Milano e il Dott. Giacomo Cutrera - dislessico adulto, laureato in ingegneria - membro del comitatto problematiche sociali AID.
Per maggiori informazioni clicca QUI
In occasione del 150° anniversario dell'unità d'Italia, il CDA della Pro Loco di Buscare, organizza domenica 10 aprile una gita a Venaria Reale (TO) per la visita della mostra "La bella Italia" e tour nel centro storico di Torino
Per ogni informazione aggiuntiva potere leggere il programma cliccando QUI
Associazione Genitori Tangram
Giovedì 24 febbraio ad Arconate si è svolta "T'ha detto niente la mamma...?", la seconda delle due serate dedicate al tema dell’affettività e della sessualità.
Arconate 24 febbraio 2011 |
Il Dr. Marco Ogliari ha introdotto l'argomento, particolarmente orientato alla scoperta della sessualità nei bambini e nelle bambine dai 5 ai 10 anni di età.
La serata è stata caratterizzata da una forte interazione con i partecipanti in quanto l'argomento pone il genitore di fronte ad un argomento non sempre agevole da affrontare con i figli anche in considerazione di ogni propria esperienza di vita vissuta alla stessa età.
Ne è uscita una serata molto piacevole nella quale il filo conduttore che è emerso è quello cercare di parlare con serenità di temi riguardanti la sessualità in quanto, in altre forme di conoscenza con cui potrebbero acquisire informazioni, i nostri figli potrebbero non cogliere l'elemento che deve contraddistinguere la sfera delle correlazioni tra i sessi ovvero l'amore.
Tale è stato il successo e l'interesse che si è deciso di organizzare, Giovedì 24 marzo (sede da definire) una nuova serata di "T'ha detto niente la mamma...?" finalizzato alla discussione delle stesse tematiche in chiave adolescenziale.
Ancora un grazie a tutti coloro che hanno partecipato
Associazione Tangram
L’Assessorato alla cultura, in collaborazione con PRO-LOCO BUSCATE presenta:
La genuinità a Km zero!
I prodotti delle nostre cascine potranno essere acquistati direttamente dai produttori in Piazza San Mauro a Buscate DOMENICA 20 FEBBRAIO 2011 dalle ore 9.00 alle ore 13.00.
Il mercatino si terrà la terza domenica di ogni mese.
Per maggiori informazioni clicca QUI
Domenica 20 febbraio 2011, ore 16:00
Giovedì 03 marzo 2011, ore 21:00
CinemaTeatro Nuovo, viale dei Mille 39, Varese
Venerdì 11 marzo 2011, ore 20:45
Sala Consiliare, ingr. Piazza dei Popoli, Pioltello (MI)
Giovedì 27 gennaio a Buscate si è svolta "Cos'è l'amore?", la prima delle due serate dedicate al tema dell’affettività e della sessualità.
Segnaliamo in particolare alle ore 16.30 presso la sala A. LODI, le premiazioni del Concorso Letterario San Mauro, giunto quest’anno alla 12° edizione.
Per maggiori informazioni leggere la locandina cliccando QUI