Appuntamento per Sabato 03 dicembre 2011 alle ore 16:30 ad Arconate – Sala Centro Pensionati - Via Montello - 1° piano
Lo spettacolo intitolato "In un paese tutto bianco", indicato per bambini dai 5 anni è una proposta dedicata al Natale; liberamente ispirato al racconto Gli uomini rossi di Pef ha come attori Sara Cicenia e Riccardo Colombini, movimenti di scena  Gabriella Valenti, testo e regia di Riccardo Colombini.

INGRESSO GRATUITO

L’Associazione Genitori Tangram è lieta di proporre il secondo spettacolo teatrale in collaborazione con Schedìa Teatro.

Il prossimo appuntamento è per Sabato 03 dicembre 2011 alle ore 16:30 ad Arconate – Sala Centro Pensionati - Via Montello - 1° piano

Lo spettacolo intitolato "In un paese tutto bianco", indicato per bambini dai 5 anni è ad INGRESSO GRATUITO, ed è una proposta dedicata al Natale; liberamente ispirato al racconto Gli uomini rossi di Pef ha come attori Sara Cicenia e Riccardo Colombini, movimenti di scena  Gabriella Valenti, testo e regia di Riccardo Colombini.

In un paese tutto bianco vivono gli uomini rossi.
Sono molto vecchi, senza mogli né figli. La loro unica occupazione è tagliare ceppi di abete e trasportarli al loro villaggio. E così ogni giorno, da sempre.
Tutti gli anni, però, gli uomini rossi scrivono una letterina a Natale Piccolo (chissà se davvero esiste?) e solo in quel momento smettono di lavorare. Chiedono a Natale Piccolo di tenere lontane le malattie: niente raffreddore, niente mal di pancia, niente di niente… E Natale Piccolo esaudisce ogni loro desiderio.
Ma un giorno… una sorpresa. Un bambino arriva tra gli uomini rossi, portando con sé una misteriosa valigetta, piena di… malattie! Non si sa chi sia né da dove venga ed è anche piuttosto antipatico.
Che sia davvero Natale Piccolo?

Se vuoi vedere la locandina clicca QUI

Associazione Genitori Tangram

La prossima settimana il quarto incontro dedicato all'intercultura dal titolo "In giro per il mondo tra storie e ricette".

Cuciniamo insieme?
Mirjam cucinerà per noi “Erwtensoep”, anzi no, per noi amiche cucinerà “Snert”! Nuove amiche hanno voglia di condividere le loro tradizioni e allora si riparte per questo fantastico viaggio ...

La serata che si svolgerà venerdì 11 novembre 2011 ore 19.00  presso il Centro Pensionati di Arconate, è rivolta a sole donne e per esigenze organizzative è richiesta conferma di partecipazione via mail entro martedì 08/11.

Per sostenere le spese di organizzazione della serata chiediamo un contributo di € 5,00 a partecipante.

La fiaba ...
Nella sua lingua originale Mirjam racconterà "De Vliegende Hollander", una storia ai nostri bambini; Maga Traduzia sarà pronta anche questa volta?

L'appuntamento è programmato per sabato 12 novembre alle ore 14:30 presso la Biblioteca di Arconate.

Enjoy your halloween!

O mi dai un buon dolcetto,
o ti becchi uno scherzetto!
Devi fare questa scelta
muoviti, su, fai alla svelta!
Non hai tempo di pensare
sono qui per spaventare
chi i dolcetti non mi dà
prima o poi si pentirà!

L’Associazione Genitori Tangram è lieta di proporre un ciclo di spettacoli teatrali in collaborazione con Schedìa Teatro.

Primo appuntamento per i più piccoli è per Sabato 29 ottobre 2011 alle ore 16:30 a Buscate – Sala civica, Piazza della Filanda

Lo spettacolo intitolato "I sogni di Elmer", indicato per bambini dai 4 anni è ad INGRESSO GRATUITO, è tratto da Elmer, l’elefante variopinto di David Mc Kee; attori Sara Cicenia e Riccardo Colombini, testo e regia di Giorgio Putzolu con la collaborazione della Compagnia Teatrale Instabile Quick.

Gli uomini hanno bisogno di spazio…
Tutti gli animali, commossi, hanno già salutato la savana. Solo gli elefanti hanno cercato di resistere….
Tra loro, Elmer, un elefantino molto particolare…: sogna a colori, gioca a colori, vive a colori. Come tutti i bambini, trasforma la realtà in un’avventura fantastica. È curioso, tocca tutto e, sporcandosi dei colori del mondo, diventa irriconoscibile agli altri...
Elmer comincia a trasformare tutta la spazzatura in materiale vivo e colora…
Dalla tela colorata emergeranno pian piano gli animali della savana: un serpente, che lascerà ad Elmer la sua muta e che gli insegnerà ad accettare il cambiamento; una giraffa, che gli farà apprezzare il cielo e gli regalerà le stelle; un leone, che gli farà conoscere la rabbia.
Una zanna, particolarmente colorata gli permetterà di salvare la savana e di ritrovare il nonno. Una zanna che contiene una piccola magia: un fiore che colorerà Elmer dell’unico colore che gli manca: il rosso! 

Se vuoi vedere la locandina clicca QUI

Associazione Genitori Tangram

Appuntamento per Sabato 29 ottobre 2011 alle ore 16:30 a Buscate – Sala civica, Piazza della Filanda, con la rappresentazione intitolata "I sogni di Elmer", indicata per bambini dai 4 anni.

Lo spettacolo è tratto da Elmer, l’elefante variopinto di David Mc Kee; attori Sara Cicenia e Riccardo Colombini, testo e regia di Giorgio Putzolu.

INGRESSO GRATUITO

Cari Soci, 
a fronte del notevole entusiasmo, interesse e partecipazione con il quale è stato accolto il percorso dedicato agli incontri con culture estere, attraverso un itinerario di cucina e fiabe, l'Associazione Tangram ha pensato di dedicare a questa iniziativa uno specifico blog dove raccontare tutti gli incontri.

Per ognuno dei percorsi esiste una specifica sezione dove poter leggere alcune note sul paese, conoscere alcune indicazioni sulla cultura culinaria, leggere le ricette preparate nella serata ed infine vedere le  foto e i video realizzati nelle serate.

Una precisazione; il blog d'intercultura è un progetto che come si dice in gergo, è on going, ovvero crescerà mano a mano che tutti i contenuti arriveranno e riusciremo a metterli nel blog ma ci aspettiamo anche la vostra partecipazione nel commentare le serate e magari suggerire l'interesse per un prossimo incontro.

Non ci resta che ringraziarvi, come sempre, dell'affetto e l'attenzione con la quale ci seguite, sperando di essere riusciti ancora una volta, a far vivere in tutti le bellissime esperienze che viviamo noi, quotidianamente, nella nostra associazione.

Per accedere al sito cliccare QUI o il logo nella spalla di destra.


Un saluto,
Associazione Genitori Tangram