22 NOVEMBRE 2018 - ore 20:30

"Venite ad ascoltare ciò che il bosco vuol narrare, udirete una vecchia leggenda che renderà questa notte stupenda,
lingue di fuoco racconteranno quel che gli uomini più non sanno."
HALLOWEEN LEGGENDE
Teatro Allosso & Compagnia Omphaloz
mercoledì 31 ottobre, alle ore 20.30, in Piazzale Aldo Moro
VI ASPETTIAMO NUMEROSI!!!


Anche quest'anno siamo lieti di presentare il nostro progetto TEATRARK rivolto ai ragazzi della Scuola Secondaria di I° grado di Arconate e tenuto dalla dott.ssa Chiara Crivelli, nostra collaboratrice da tantissimi anni.
A seguire DANCE SHOW.
Clicca qui per vedere le foto della serata.
Come ogni anno il periodo della dichiarazione dei redditi piace a pochi: tasse da pagare, conguagli da effettuare, rimborsi da sborsare ... insomma, le nostre tasche si alleggeriscono sempre un pochino.
Invece questo è il momento che aspettano le Associazioni senza fini a scopo di lucro, perché è il momento giusto per chiedere aiuto, ma a te non costa nulla!!!
Apponi la tua firma e il nostro codice fiscale nella casella 5xmille della tua dichiarazione dei redditi, per noi sarà una preziosa risorsa per poter continuare nel futuro a garantire iniziative che coinvolgono il nostro territorio.
Ti chiediamo solo un piccolo sforzo, se ti fa piacere e credi in noi, condividi la tua scelta anche tra parenti, amici e colleghi.
Ti ringraziamo per l’attenzione e ti ringraziamo per la tua scelta
Domenica 15 Aprile tra le ore 10.00 e le ore 13.00
Vi chiederete cosa sia questo PRIMUS...è un pane, ma non un semplice pane, è un pane speciale con tante proprietà!!!
presso la nostra sede piazzale Aldo Moro Arconate
PRIMUS è un pane particolare in quanto è ottenuto da una lunga fermentazione con pasta madre delle materie prime e da una successiva cottura a bassa temperatura per non alterare l'attività dei batteri. Si ottiene così un alimento che ha le seguenti caratteristiche:
BASSO INDICE/CARICO GLICEMICO: solo il 28% in carboidrati.
ALLERGIE E INTOLLERANZE:
Le fermentazioni degli impasti Primus sono talmente intense che gli elementi allergizzanti vengono demoliti in altri elementi più semplici da assimilare. Nel Primus, inoltre, si utilizzano proteine isolate della soia senza fitoestrogeni (presenti nei grassi e nelle fibre della soia)
DEMOLIZIONE DELLE PROTEINE IN PEPTIDI ED AMMINOACIDI:
Abbiamo analisi dalle quali non si riesce a rilevare nessuna quantità di glutine, al di sotto dei limiti strumentali, altre invece ne rilevano, recentemente, residui inferiori all'1% fino allo 0,8 per mille (80 ppm).
PRIMUS È ENZIMATICAMENTE "VIVO":
Un altro dei vantaggi è che Primus è un pane "vivo". Gli enzimi continuano a lavorare nell'impasto cotto e ci troviamo così di fronte a un prodotto vitale enzimaticamente, con tutti i vantaggi che ne possono conseguire, per il sistema digerente.
BIODIVERSITA':
Un altro dei vantaggi di Primus è la biodiversità, Primus è composto da 20 componenti fra cereali, legumi ed anche alcune erbe.
PTIALINA, AMILASI E TOSTATURA:
La digestione dei carboidrati comincia con una perfetta masticazione che fa entrare in contatto la ptialina e le amilasi presenti nella saliva con essi.
Si consiglia di tostarlo, su una pentola piatta antiaderente rovente, 3 minuti per lato o in tostapane. Verrà salvaguardata la vitalità enzimatica se la fetta sarà alta almeno 2cm. La tostatura favorisce la masticazione.
PROFUMI E SAPORI INCONSUETI
Il Primus Classic alle volte profuma lontanamente di cannella, di malva o vaniglia .
PASTA COMPATTA SOTTO LA CROSTA:
non è crudo ( non sarebbe possibile vicino alla crosta) è una caratteristica, alle volte più presente, alle volte meno, nel Primus, in quanto avviene un leggero collassamento dell'impasto una volta che il glutine viene degradato dalla fermentazione durante la cottura. Il pane resta digeribilissimo e se tostato risulta buono e morbido anche in quel punto.