L’Associazione Sportiva Dilettantistica Karate Shotokan di Arconate organizza un corso di difesa personale e karate per adulti presso la palestra della scuola elementare “Maestri d’Arconate” di via Vittorio Veneto ad ARCONATE (MI).
Le lezioni si svolgono tutti i lunedì dalle ore 21,00 alle 22,00 a partire da Lunedì 6 febbraio 2012 per un totale di 8 lezioni.
Il corso sarà tenuto dal Maestro 4° dan Fausto Merlotti e dagli istruttori Andrea Merlotti e Luca Merlotti appartenenti alla Federazione Italiana Karate.
E’ richiesto esclusivamente il versamento di € 10,00 come quota assicurativa per i partecipanti.
Per informazioni rivolgersi presso la palestra delle Scuole Medie di via Piave il martedì e il giovedì dalle 18:30 alle 20:00 oppure contattare il numero telefonico 0331/462032.
Domenica 29 gennaio 2012 alle ore 21.00 l’Auditorium Paccagnini di Castano Primo ospiterà Ottavia Piccolo in Donna non rieducabile, monologo di Stefano Massini con la regia di Silvano Picardi.
L'iniziativa patrocinata dalla Fondazione per Leggere si terrà presso l'Auditorium Paccagnini piazza XXV aprile (via Magenta) – Castano Primo. Testo di Stefano Massini, Regia di Silvano Piccardi, Musiche per arpa composte ed eseguite dal vivo da Floraleda Sacchi.
Organizzano: Mondo in cammino – Carmagnola, Il Circolone – Legnano, Ecoistituto della Valle del Ticino – Cuggiono, Aiutiamoli a vivere Valle del Ticino, Decanato di Castano Primo, Libreria La Memoria del Mondo – Magenta, Acli-Cuggiono, Legambiente – Turbigo, Anpi – Cuggiono- Vanzaghello, Circolo Arci Paz – Castano Primo, con il patrocinio della Città di Castano Primo, della Fondazione per Leggere e del Consorzio dei Comuni dei Navigli. E il sostegno di Cosmel srl – Cuggiono, UMAC Spa . castano Primo – Castoldi intermediari di assicurazione – Castano
Primo. Media Partner LOGOS.
I prezzi dei singoli biglietti sono di € 18,00 interi e € 15,00 in prevendita o ridotti. Prevendita presso :
Auditorium Paccagnini giovedì dalle 10 alle 13 – sabato dalle 16 alle 19 – 3314594025
Merceria Carmen – Via S. Rocco 17 – Cuggiono – 02.974075
Libreria “La Memoria del Mondo” – Galleria Portici – Magenta – 0297295105
Circolo “Fratellanza e Pace” – Via S. Bernardino 12 – Legnano – 0331548766
Nella serata sarà presentato il libro “Cecenia la guerra degli altri” un inedito di Anna Politkovskaja.
Lo spettacolo sostiene altre iniziative per i bambni ceceni, e nella serata verrà intervistato Massimo Boffatti, presidente dll'Ass. "Mondo in cammino".
Durante la manifestazione sono inoltre stati assegnati gli attestati di merito a tutti i genitori che hanno contribuito alla tinteggiatura delle aule scolastiche della scuola primaria.

Un attestato anche per l’Associazione Genitori Tangram, per aver collaborato e coordinato il progetto.
Lettera ringraziamenti Dirigente scolastico
Attestato Comune di Buscate verso genitore
Attestato Comune di Buscate verso Associazione Genitori Tangram
Questa tappa speciale, vuole essere il nostro semplice ringraziamento per tutte le ospiti che ci hanno permesso di portare avanti il progetto d'Intercultura.
Cuciniamo insieme?
L'atmosfera sarà sempre la stessa: cucineremo insieme, ceneremo insieme e come al solito avremo modo di fare due chiacchere tra donne...non solo sul cibo!
Il gruppo di danze folk "Ballabiott" ci mostrerà alcuni balli della nostra tradizione popolare per divertirci, ma anche per conoscere e far conoscere la nostra storia ...
La serata che si svolgerà venerdì 20 gennaio 2012 ore 19.00 presso il Centro Pensionati di Arconate, è rivolta a sole donne e per esigenze organizzative è richiesta conferma di partecipazione via mail entro martedì 16 gennaio; per sostenere le spese di organizzazione della serata chiediamo un contributo di € 5,00 a partecipante.
Vi aspettiamo numerose con il solito entusiamo!!!
La fiaba...
Questa volta, con la collaborazione dell'Associazione Musicale "Nicolò Paganini" faremo le cose in grande... l'appuntamento è programmato per sabato 21 gennaio alle ore 16:00 presso la Sala Civica Buscate.
Cari amici, se per voi le vacanze son finite, per Maga Traduzia sono appena cominciate.
Ma non abbiate timore: dal cielo per tempo arriverà una sostituta, di grande talento ma ancora poco conosciuta: Fata Doremi, che col suo “PICCOLO CORO”, composto da rossi Elfi dall'ugola d'oro, ci regalerà una magia di suoni talmente delicati che potranno cantarli anche i più stonati. Un'altra cosa ci insegneranno: con la musica si può giocare e con loro ci potrai provare, non importa che tu abbia una voce cristallina, acuta, grave, o un po' in cantina...
E per la storia? Nessuna paura : Traduzia ne ha scritta appositamente una di facile lettura.
I bimbi di altri paesi ci intoneranno le loro soavi melodie, infine per merenda tante ghiottonerie...
Questo il programma del pomeriggio:
Associazione Genitori Tangram