Ce l'abbiamo fatta!
A fronte delle numerose richieste è stata attivata la seconda linea del Piedibus ad Arconate; leggi il percorso!
E poi fai girare la voce... siamo sempre alla ricerca di volontari per garantire un servizio migliore ed allora se conoscete nonni, zii amici che si vogliono mettere in gioco ditegli di scriverci ad asso.tangram@gmail.com per la candidatura!
Grazie a tutti coloro che renderanno possibile quasta iniziativa!
Allora bambini, visto che il primo Piedibus è pieno, siamo pronti a salire sulla seconda linea per andare e tornare da scuola senza inquinare e in allegria...?
Si...?!?! Ed allora dite ai vostri genitori di stampare il modulo allegato che è possibile anche scaricare da QUI
Ah, ditegli che il modulo va compilato ed inviato via mail ad asso.tangram@gmail.com oppure consegnato presso il Comune di Arconate.
Beh, allora vi aspettiamo e speriamo di avervi presto a bordo!
Appuntamento per domani sabato 10 Novembre alle ore 10:00 presso Villa Rusconi a Castano Primo (MI)per la conferenza stampa di presentazione del progetto Festival & Dintorni, occasioni di incontro tra persone con diverse abilità.
Festival & Dintorni è una rassegna di eventi che spaziano dal teatro allo sport, passando per la (ri)scoperta del territorio o per occasioni di divertimento ed aggregazione.
Questo il programma della conferenza stampa:
- Apertura della conferenza da parte dell’Assessore Colombo (Assessorato ai Servizi, Promozione e Solidarietà Sociale – Castano Primo)
- Presentazione del progetto da parte dell'Associazione Lule
- Le Associazioni di volontariato illustrano le finalità del progetto
- Intervento dell'Associazione di genitori Tangram: quale contributo può offrire (e ricevere) un'associazione che non si occupa direttamente di disabilità
- Intervento dell'Istituto scolastico "Giuseppe Torno": cosa può significare, per una scuola, partecipare ad un progetto che tratta di disabilità e volontariato
- Intervento della Pro Loco di Castano Primo: riscoprire il territorio con (e per) cittadini con disabilità
- Spazio alle domande ed interventi dei partecipanti
ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO 1° TORNEO COMPETITIVO A PREMI!!!!
Giovedì 8 novembre alle ore 20:30 primo appuntamento del I° torneo di Risiko! organizzato ad Arconate presso il Tulip.
- 1° Classificato - Buono Tulip € 30,00 + Risiko Challenge
- 2° Classificato - Buono Tulip € 25,00
- 3° Classificato - Buono Tulip € 20,00
- 4° Classificato - Buono Tulip € 15,00
Non ci sono limiti di età, tutti possono giocare, e soprattutto divertirsi in nostra compagnia ... e grazie a Tulip Wine Bar che ci ospita potremo ascoltare musica dal vivo al termine del gioco.
Cosa aspetti ad iscriverti!?!? Manda una mail ad asso.tangram@gmail.com oppure un messaggio privato su Facebook.
E se volete essere anche voi alla testa di una truppa leggete il regolamento cliccando QUI
E' partito il Piedibus di Arconate e Buscate.
Il Piedibus è il modo più sano, sicuro, divertente ed ecologico per andare e tornare da scuola.
E’ un autobus umano, formato da un gruppo di bambini “passeggeri” e da adulti “autisti” e “controllori”.
Per fare movimento Imparare a circolare
Imparare a circolare
Esplorare il proprio paese
Diminuire traffico e inquinamento
Insieme per divertirsi
Bambini più allegri e sicuri di sè
Un buon esempio per tutti
Svegliarsi per bene e arrivare belli vispi a scuola
Il Comune di Turbigo, l’Istituto Comprensivo “Don Lorenzo Milani” e l’Associazione Italiana Dislessia
organizzano un incontro informativo sui Disturbi Specifici di Apprendimento sia da un punto di vista scientifico, sia attraverso le parole e le emozioni di chi ha vissuto la dislessia in prima persona
L'appuntamento è per venerdì 9 novembre 2012 alle ore 21:00 presso l’Auditorium delle Scuole Medie
INGRESSO GRATUITO
Domenica 14 Ottobre si è svolta la Festa di Arconate con la partecipazione al nostro gazebo di tanti soci interessati a conoscere le novità della prossima stagione.
Al mattino abbiamo avuto la prova del Piedibus grazie alle nostre mamme volontarie Marina, Claudia e Mina, la presentazione a tutta la cittadinanza grazie al contributo del Gruppo Folkloristico, ed Elena che ha raccontato ai bambini un po' di storia locale.
Nel pomeriggio abbiamo organizzato un gioco per i bambini e merenda con the e pasticcini marocchini offerti dalle nostre amiche.
Grazie a tutti i volontari che hanno si sono resi disponibili e grazie a tutti quelli che hanno reso piacevole questa giornata venendoci a trovare!!!
Schedia Teatro organizza incontri per genitori ed adulti curiosi...
Quali sono i trucchi per catturare l’attenzione di un bambino, rendendo l’ascolto di una storia letta ad alta voce un’esperienza davvero unica? Scopriamo insieme alcune tecniche per rendere la lettura di un libro un’allettante alternativa alla televisione!
Dove?
Sala polivalente San Marco, Via Roma, Marcallo con Casone (MI)
Quando?
Da novembre a giugno, un sabato al mese, dalle 09:30 alle 11:30
Per Info e iscrizioni
Tel: 349 28 16 864
email: info@schediateatro.it
Un laboratorio gratuito in cui si lavorerà insieme per realizzare lo spettacolo TEATRARCK, un programma di approfondimento culturale interamente realizzato dai ragazzi; il lavoro sarà coordinato da personale specializzato.
Il laboratorio si terrà:
- Ogni giovedì da giovedì 15/11 a giovedì 23/05 ad Arconate dalle 14.10 alle 16.20 presso la Scuola Secondaria di Primo Grado
- Ogni martedì da martedì 13/11 a giovedì 14/05 a Buscate dalle 14.10 alle 16.40 presso la Scuola Secondaria di Primo Grado
Siamo quasi sulla striscia di partenza: il PIEDIBUS sta per partire, ma ancora un attimo, stiamo aspettando gli ultimi ritardatari!!! Ma affrettatevi!!!
Per informarvi sulle modalità dell'iniziativa, abbiamo organizzato due distinti incontri che si svolgeranno entrambi giovedì 18 ottobre:
- ad Arconate alle ore 18:00 presso l'Aula Magna
- a Buscate alle ore 21:00 presso la Sala Consigliare
La prossima settimana l'ottavo incontro dedicato all'intercultura dal titolo "In giro per il mondo tra storie e ricette" dedicato al Senegal!
CUCINIAMO INSIEME?
Riprendiamo il nostro percorso viaggiando verso l'Africa occidentale e fermiamoci nel Senegal, celebre per le sue bellezze naturali e artistiche, per imparare nuove gustose ricette.
La serata, programmata Venerdì 19 Ottobre 2012 ore 19:00, si svolgerà nella nuova location della Scuola Primaria di Buscate, presso Refettorio in via Senatore Abbiate n. 1 ed è rivolta a sole donne; per motivi organizzativi si prega di dare conferma entro lunedì 15/10/12.
Per sostenere le spese di organizzazione della serata chiediamo un contributo pari a € 8,00 a partecipante.
LA FIABA...Nuove storie animate in compagnia di Maga Traduzia: animali della savana che parlano tra loro? Vieni a sentire cosa dicono ... Merenda Senegalese "non solo" per i più piccoli, ma per tutta la famiglia.
L'appuntamento è per Sabato 20 Ottobre 2012 ore 16:00 presso la biblioteca di Buscate in Piazza della Filanda.
Ciao a tutti!!!
Le vacanze sono finite e la scuola è iniziata... l'Associazione sta già lavorando per voi.
Anche per questa nuova stagione abbiamo tantissime iniziative già in fase di programmazione... volete saperne di più...? Eccovi accontentati!
- La collaborazione con i comuni di Arconate e Buscate per la realizzazione del Piedibus;
- la continua presenza delle nostre mamme volontarie davanti al cancello della Scuola Primaria di Arconate;
- la programmazione dei nuovi pomeriggi per i ragazzi delle Scuole Secondarie I grado;
- l'organizzazione delle nuove serate di "In giro per il mondo tra storie e ricette", in una nuova location e con nuove amiche da incontrare;
- e tanto altro ancora ...
L'Associazione Genitori Tangram in collaborazione con la Biblioteca di Arconate sono lieti di invitarvi a "Scambio e Gioco", la prima serata estiva in biblioteca organizzata con l'obiettivo di far giocare i nostri bambini!
L'appuntamento è per mercoledì 11 luglio alle ore 20:15 ovviamente presso la biblioteca...
Vi aspettiamo numerosi!!!
Io sono morto oggi alle 07:45. Alla stessa ora è morto mio figlio. Ed è morta mia figlia. Tutti gli italiani sono morti. Con noi è morta Melissa Bassi, 16 anni sulle spalle e qualche libro nello zaino.
Siamo tutti morti a Brindisi stamattina 19 maggio 2012 mentre entravamo a scuola come facevamo ogni giorno. Siamo stati colpiti a morte da una bomba, smembrati, bruciati da ferro rovente che ha fermato in un attimo il tempo, cancellando sorrisi e futuro.
Non la conoscevo Melissa, ma ora che l’abbiamo persa è come se facesse parte della mia famiglia, della famiglia di ognuno di noi. Era bella, era tutto per sua madre e suo padre e adesso non c’è più, è stata strappata a questa vita dalle mani di bestie immonde.
Non c’è più Melissa, e questo non ha senso. E non hanno senso gli squarci sul corpo di Veronica, di Selena e delle altre ragazze che erano con lei, con tutti noi, all’ingresso di quella scuola intitolata a Francesca Laura Morvillo, moglie di Giovanne Falcone, uccisa assieme al marito nella strage di Capaci da altre bestie senza anima e senza pietà.
C’era il sole stamattina a Brindisi, quello stesso sole che il mio Salento regala con generosità in questa stagione. La sto ascoltando Melissa, è felice di questa bella giornata, parla dei compiti con le altre sue amiche e compagne di scuola, ma tutte guardano il sole e sognano il mare che tra pochi giorni sarà il loro compagno di giochi e di sogni. Ma c’è qualcosa di strano, improvvisamente un altro sole è spuntato accanto a loro, ma non è possibile che ci siano due soli a brillare in questo universo. Ma questa domanda dura soltanto un milionesimo di secondo, poi c’è solo il fuoco e il dolore. E ancora dopo il silenzio che sembra durare all’infinito, abbiamo tutti i timpani sfondati, c’è fumo che acceca gli occhi, o forse è il sangue che lascia i nostri corpi a rendere tutto sfocato, il tempo rallenta, sempre di più.
E rimane soltanto quella domanda…PERCHE’? ..... Perché Melissa, perché proprio noi, perché qui… Io non lo so, al momento nessuno sa dare un senso a questa tragedia immane. <........> Ma adesso questo ancora conta poco per noi che piangiamo Melissa, abbiamo bisogno di versare lacrime per ripulirci da questa lordura di sangue che ci ha ricoperto. Adesso è il momento del dolore per lei e della preghiera per Veronica, verrà anche il momento della giustizia: questo lo vogliamo, lo pretendiamo. Ma niente potrà dare un senso a tutto questo, alla morte di una ragazza che voleva solo vivere sotto questo sole. Addio Melissa.
di Roberto Grande, Tevere Notizie
come precedentemente comunicato il 19 aprile si sono svolte le elezioni del consiglio direttivo di Tangram.
Sono stati eletti:
- Giorgio Ukmar Morlacchi, Presidente
- Rosangela Grimi, Vicepresidente
- Marina Garro, Consigliere
- Eleonora Rancan, Consigliere
- Vitalba Sata, Consigliere
- Stefania Stefanutti, Consigliere
- Antonella Zanzottera, Segretaria e Tesoriera.
Ora siamo pronti con una squadra rinnovata e con ancora tanto entusiasmo a dare continuità alle attività già intraprese e a tante altre nuove iniziative, nel rispetto degli intenti del nostro statuto e della filosofia finora abbracciata: “dal dire…al fare”.
In occasione delle singole iniziative abbiamo raccolto consensi e simpatia, e soprattutto in ambito scolastico la collaborazione risulta essere proficua e offre nuove opportunità sia ai nostri ragazzi sia ai genitori stessi che possono portare direttamente il loro contributo ….tra i banchi di scuola, collaborando al raggiungimento degli obiettivi educativi condivisi con gli insegnanti.
Continueremo a difendere obiettivi educativi e sociali anche in altri ambiti mantenendo la collaborazione con altre associazioni/cooperative del nostro territorio, dando continuità alle attività di integrazione multiculturale e alle attività di solidarietà.
La nostra scelta di essere operativi ci mette in una posizione di “visibilità” che ci espone al giudizio, inevitabile, di molti. Vogliamo ribadire che il nostro impegno non ha nessuna finalità politica e/o di schieramento. Siamo consapevoli dei nostri limiti ma continueremo a difendere gli obiettivi, ben più alti, per cui abbiamo scelto di provarci!
Confidiamo sulla futura collaborazione di molti altri genitori che si riconoscono negli stessi obiettivi e sentono l'esigenza di fare qualcosa di concreto perché possano realizzarsi.
Faremo tesoro di tutti i suggerimenti che verranno fatti direttamente e con un intento costruttivo.
Grazie a tutti coloro che hanno collaborato e che soprattutto collaboreranno!!
Associazione Genitori Tangram
Associazione Genitori Tangram e Istituto Omnicomprensivo Europeo Arconate e Buscate, sono lieti di invitarti alla serata conclusiva del 3° Concorso letterario "SIAMO UNA SQUADRA FORTISSIMI ...".nella quale verrà effettuata la premiazione dei migliori elaborati della scuola primaria e secondaria.
Alla serata avremo l'onore di ospitare:
- Marco De Nicolo, atleta italiano di tiro a segno che parteciperà alle prossime Olimpiadi di Londra 2012
- Laura Fanara, giornalista sportiva di Telelombardiua ed Antenna3
- Un'esibizione di un gruppo di Karateki di Arconate
La serata si svolgerà Venerdì 04 maggio alle ore 21:00 presso l'Aula Magna di Arconate.
Se volete leggere tutti i testi pervenuti potete cliccare QUI
Non puoi mancare!!!
In occasione della terza ed ultima serata del ciclo "Atleti nella vita" abbiamo avuto il piacere e l'onore di ospitare l'olimpionicon Matteo Angioletti che ha deliziato i presenti con pillole che hanno davvero espresso i valori della persona e dello sportivo. Grazie Matteo...
Giuramento Olimpico: "A nome di tutti gli atleti giuro che parteciperemo a questi Giochi olimpici rispettandone fedelmente le regole, gareggiando senza fare ricorso al doping né ad altre sostanze chimiche, attenendoci al vero spirito sportivo, per la gloria dei Giochi e l'onore della nostra squadra".
Con grande disponibilità ci ha raccontato la storia di un bambino di 6 anni che ha saputo comunicare chiaramente la sua voglia di praticare la ginnastica, cosa già non così usuale; poi di un ragazzo che ha saputo conciliare le esigenze scolastiche (ha la maturità scientifica e una laurea in scienze motorie) con il bisogno di allenarsi orientato verso il miraggio dell’alloro; di genitori che hanno saputo stargli al fianco supportandolo senza mai diventare invadenti, richiedenti….; fino alla nascita, 20 giorni fa, della sua bambina!!!
Mi è sembrato di rimanere un tempo indefinito senza respiro all’ascolto delle sue parole. Matteo a luglio sarà a Londra, per la terza volta insignito dell’onore e dell’onere di rappresentare l’Italia ad una competizione olimpionica: lo stemma che porta sulla divisa pesa di responsabilità.
Ma non si ferma mai: ha già in mente il dopo ( e comunque andrà sarà un successo!!): si occuperà di continuare ad insegnare discipline sportive alle giovani leve con un’attenzione particolare al benessere dei ragazzi.
Mi ha colpito molto sentire quanto abbia sottolineato il bisogno di un riferimento adulto per i ragazzi che si stanno preparando con agonismo alle diverse discipline sportive, quanto abbia sottolineato l’importanza della famiglia nella formazione di un individuo che è anche un atleta.
Possiamo dire che dietro ad ogni grande campione c’è sempre una grande famiglia….
Mi ha commosso sentire la gratitudine espressa alla sua famiglia per come ha saputo sostenerlo. Matteo con grande umiltà ha riconosciuto anche i momenti difficili, che però non lo hanno mai sopraffatto: ha sempre saputo mantenere un equilibrio impeccabile (e non solo quando quasi marmoreo tiene il suo corpo sospeso tra gli anelli), la giusta misura che ha sempre ridimensionato la situazione sia positiva che negativa.
Senza mai sottrarsi e senza nessuna reticenza ha risposto alle domande che i presenti gli hanno rivolto, sia a quelle personali sia a quelle del mondo dello sport agonistico anche qui riconoscendo i lati positivi e quelli negativi.
L’unica difficoltà della serata il saluto: ognuno avrebbe voluto augurargli…. il massimo risultato per …le prossime scadenze….ma non si può fare! (spero che detto così non comprometta nulla!!)
Siamo partiti con la parola dei nostri figli, siamo passati dal confronto con gli allenatori e siamo arrivati alla massima espressione dell’attività sportiva mantenendo sempre un livello alto di competenza (grazie alle nostre esperte di Psicosport e all’ospite dell’ultima serata) e di partecipazione (i presenti hanno saputo centrare il cuore del discorso con la loro partecipazione attiva senza cadere nelle banalità o nelle polemiche sterili).
Abbiamo avuto modo di avere tanti esempi concreti di come lo sport possa essere la metafora ideale per traslare i valori che caratterizzano un Individuo.
Ci siamo!!!
Da oggi è possibile leggere tutti gli elaborati del concorso letterario "Siamo una squadra fortissimi..."
Ricordiamo inoltre che la serata finale si svolgerà, il venerdì 04 maggio 2012, in una sede che sarà indicata in seguito e nella serata verranno comunicati e premiati i vincitori secondo le norme esposte e letti gli elaborati risultanti vincenti nelle varie sezioni.
Per qualunque richiesta o comunicazione in merito ricordatevi che potete contattarci all'indirizzo asso.tangram@gmail.com.
Vi auguriamo buona lettura...!!!
Sarà un pomeriggio di festa alla quale parteciperanno i candidati delle tre categorie al premio finale che ammonterà a 500 euro cadauno; come per le scorse edizioni sono state individuate delle scuole che per agevolare l’inserimento di ragazzi disabili, sono state capaci di progettare percorsi studiati per ognuno di loro, coinvolgimento intere classi, pur di ottenere risultati apprezzabili.
Per l’occasione sono previste le seguenti esibizioni:
~UMPA LUMPA BAND~
a cura degli Allievi del Corpo Bandistico “S. Cecilia” di Arconate
~CLOWNERIE~
a cura degli Alunni dell’Istituto Tecnico “G. Torno” di Castano Primo
Puoi leggere il volantino cliccando QUI
Puoi leggere la prima parte del programma cliccando QUI
Puoi leggere la seconda parte del programma cliccando QUI
Le serate, organizzate in collaborazione con Psicosport di Milano, hanno lo scopo di aprire un'osservatorio ed un confronto con i genitori sui risvolti della pratica sportiva in età adolescenziale.
In particolare la serata, condotta direttamente dagli specialisti di Psicosport sarà dedicata ai principali temi inerenti alle diverse attività sportive dei bambini quali le motivazioni, le aspettative, l’abbandono precoce, la gestione della gara, la comunicazione tra atleti e la relazione con gli istruttori, il rapporto scuola e sport.
Parteciperà Matteo Angioletti, ginnasta di anelli e volteggio che farà parte della squadra azzurra di Londra 2012!
Per vedere la locandina clicca QUI
Vi attendiamo numerosi!
Associazione Genitori Tangram
Parteciperà Matteo Angioletti, ginnasta di anelli e volteggio che farà parte della squadra azzurra di Londra 2012
Vi aspettiamo numerosi!
INGRESSO GRATUITO
Allora i soci fondatori hanno colto la sfida di dimostrare che è possibile proporsi attivamente nei
confronti della comunità locale e delle istituzioni presenti sul nostro territorio. Questo si è concretizzato con le tante iniziative realizzate grazie all’impegno del consiglio direttivo in carica, e dei soci più attivi e di tutti coloro che hanno partecipato.
Abbiamo raccolto in tre differenti documenti, uno per anno, tutte le attività volte e come ti accorgerai le attività sono state veramente tante!
- Anno 2009
- Anno 2010
- Anno 2011
Questi 3 anni sono passati in fretta, diciamo, volati e come previsto dal nostro Statuto ad aprile verranno indette le elezioni per il rinnovo del consiglio direttivo che verrà eletto durante l’assemblea ordinaria soci che si svolgerà giovedì 19/04/12.
Tutti i soci in regola con il rinnovo del tesseramento per il 2012 sono eleggibili e potranno esercitare il loro diritto al voto.
E dunque, cogli questa occasione al volo, non perdere la possibilità di metterti in gioco e sfruttare le tue capacità e metterle a disposizione degli altri: nuove idee e nuovo entusiasmo porterai al nuovo consiglio direttivo!
Se vuoi avere informazioni in merito al ruolo del consigliere non esitare a contattarci, lascia il tuo recapito telefonico inviandoci una mail e verrai contattato prestissimo per essere presente ad una nostra riunione che si terrà giovedì 12/04.
Ci auguriamo di ricevere la tua candidatura, ma anche se così non fosse, la tua partecipazione all’assemblea soci sarà la dimostrazione che credi nel lavoro da noi svolto.
Associazione Genitori Tangram
Il Consiglio Direttivo
Ukmar Morlacchi Giorgio
Stefanutti Stefania
Rancan Eleonora
Nepa Giorgio
Zanzottera Antonella
Nel blog, creato in collaborazione con Psicosport di Milano che cura i contenuti dell'evento, trovare i resoconti delle serate e validi approfondimenti sul tema.
Per accedere cliccate QUI
Associazione Genitori Tangram
Seconda serata della serie di tre serate dedicate allo sport intitolata "Atleti nella vita".
Le serate, organizzate in collaborazione con Psicosport di Milano, hanno lo scopo di aprire un'osservatorio ed un confronto con i genitori sui risvolti della pratica sportiva in età adolescenziale.
In particolare la serata, condotta direttamente dagli specialisti di Psicosport sarà dedicata ai principali temi inerenti alle diverse attività sportive dei bambini quali le motivazioni, le aspettative, l’abbandono precoce, la gestione della gara, la comunicazione tra atleti e la relazione con gli istruttori, il rapporto scuola e sport.
Nel corso della serata verranno illustrati i risultati dei questionari compilati, a scuola, nei giorni scorsi dai nostri figli.
Per vedere la locandina clicca QUI
Vi attendiamo numerosi!
Associazione Genitori Tangram
Vi aspettiamo numerosi!
INGRESSO GRATUITO
La prossima settimana il sesto incontro dedicato all'intercultura dal titolo "In giro per il mondo tra storie e ricette" dedicato alla Colombia.
La serata programmata VENERDI' 02 MARZO ALLE ORE 19:30 è rivolta a sole donne e si prega di dare conferma entro martedì 28/02/12. Per sostenere le spese di organizzazione della serata chiediamo un contributo pari a € 5,00 a partecipante.
Prima serata della serie di tre serate dedicate allo sport intitolata "Atleti nella vita".
Le serate, organizzate in collaborazione con Psicosport di Milano, avranno lo scopo di aprire un'osservatorio ed un confronto con i genitori sui risvolti della pratica sportiva in età adolescenziale.
In particolare la serata, condotta direttamente dagli specialisti di Psicosport sarà dedicata ai principali temi inerenti alle diverse attività sportive dei bambini quali le motivazioni, le aspettative, l’abbandono precoce, la gestione della gara, la comunicazione tra atleti e la relazione con gli istruttori, il rapporto scuola e sport.
Nel corso della serata verranno illustrati i risultati dei questionari compilati, a scuola, nei giorni scorsi dai nostri figli.
Per vedere la locandina clicca QUI
Vi attendiamo numerosi!
Associazione Genitori Tangram
Appuntamento per Giovedì 01 marzo alle ore 21:00 ad Arconate presso l'Aula Magna in Via Piave con la prima delle tre serate "Atleti nella vita" dedicate allo sport ed in particolare al confronto su temi legati al valore dell'attività sportiva in età adolescenziale.
Vi aspettiamo numerosi!
INGRESSO GRATUITO
L’Associazione Genitori Tangram è lieta di proporre il terzo spettacolo teatrale in collaborazione con Schedìa Teatro.
Il prossimo appuntamento è per Martedì 21 febbraio 2011 alle ore 21:00 a Buscate presso la Sala Civica. INGRESSO GRATUITO
Lo spettacolo proposto sempre in collaborazione con Schedia Teatro e intitolato "Greco cerca Greca", è una lettura scenica dall'omonimo romanzo di Friedrich Dürrenmatt, una satira sul gioco del potere e delle sue connivenze, che finisce per chiudere tutto in un gomitolo dal quale è difficile estrarre il capo e la coda.
Un piccolo impiegato delle officine Petit-Paysan sezione forcipi, il greco Arnolph Archilocos, vive di un solido quanto fittizio mondo che si è creato, tutto puntualità, moralità e gerarchia.
Protetto da queste sicurezze, trascina la sua esistenza tra l'anonimato del lavoro, la misera soffitta dove dorme e una piccola trattoria.
Qui spiega alla padrona, la signora Bieler, quali sono i modelli del suo edificio etico: primo fra tutti il Presidente della Repubblica, subito dopo il Vescovo e buon terzo il proprietario delle officine Petit-Paysan.
Il misto di tenerezza e noia che la signora Bieler prova per l'omino la porta un giorno a proporgli di sposarsi.
Detto fatto. L'annuncio «Greco cerca greca» porta al modesto impiegato una splendida donna, Cloe.
La vita di Archilocos subisce da questo momento un'accelerazione portentosa: in poche ore si trova ad essere direttore generale della Petit-Paysan, amico del Presidente della Repubblica, collaboratore del Vescovo. Perché tutto ciò? E chi è veramente Cloe?
Se vuoi vedere la locandina clicca QUI
Associazione Genitori Tangram
Appuntamento per Martedì 21 febbraio 2011 alle ore 21:00 a Buscate – Sala Civica
Lo spettacolo proposto sempre in collaborazione con Schedia Teatro e intitolato "Greco cerca Greca", è una lettura scenica dall'omonimo romanzo di Friedrich Dürrenmatt, una satira sul gioco del potere e delle sue connivenze, che finisce per chiudere tutto in un gomitolo dal quale è difficile estrarre il capo e la coda.

Il concorso, organizzato dall'Associazione Genitori Tangram in collaborazione con l'Istituto Omnicomprensivo Europeo e con il contributo della Provincia di Milano, è rivolto a tutti i bambini della scuola Primaria di Arconate e Buscate che potranno, come gli anni scorsi, scrivere la loro poesia o racconto sul tema.
Copia del regolamento è possibile scaricarlo cliccando QUI
Copia del template da utilizzare per compilare lo scritto è possibile scaricarlo cliccando QUI
Ogni alunno potrà partecipare in modo singolo o in gruppo e, una volta realizzata l'opera, potrà inviarla ad asso.tangram@gmail.com entro e non oltre il 04 aprile pv.
Allora in bocca al lupo a tutti i picco li scrittori, aspettiamo tantissimi scritti!
Associazione Genitori Tangram
L’Associazione Sportiva Dilettantistica Karate Shotokan di Arconate organizza un corso di difesa personale e karate per adulti presso la palestra della scuola elementare “Maestri d’Arconate” di via Vittorio Veneto ad ARCONATE (MI).
Le lezioni si svolgono tutti i lunedì dalle ore 21,00 alle 22,00 a partire da Lunedì 6 febbraio 2012 per un totale di 8 lezioni.
Il corso sarà tenuto dal Maestro 4° dan Fausto Merlotti e dagli istruttori Andrea Merlotti e Luca Merlotti appartenenti alla Federazione Italiana Karate.
E’ richiesto esclusivamente il versamento di € 10,00 come quota assicurativa per i partecipanti.
Per informazioni rivolgersi presso la palestra delle Scuole Medie di via Piave il martedì e il giovedì dalle 18:30 alle 20:00 oppure contattare il numero telefonico 0331/462032.
Domenica 29 gennaio 2012 alle ore 21.00 l’Auditorium Paccagnini di Castano Primo ospiterà Ottavia Piccolo in Donna non rieducabile, monologo di Stefano Massini con la regia di Silvano Picardi.
L'iniziativa patrocinata dalla Fondazione per Leggere si terrà presso l'Auditorium Paccagnini piazza XXV aprile (via Magenta) – Castano Primo. Testo di Stefano Massini, Regia di Silvano Piccardi, Musiche per arpa composte ed eseguite dal vivo da Floraleda Sacchi.
Organizzano: Mondo in cammino – Carmagnola, Il Circolone – Legnano, Ecoistituto della Valle del Ticino – Cuggiono, Aiutiamoli a vivere Valle del Ticino, Decanato di Castano Primo, Libreria La Memoria del Mondo – Magenta, Acli-Cuggiono, Legambiente – Turbigo, Anpi – Cuggiono- Vanzaghello, Circolo Arci Paz – Castano Primo, con il patrocinio della Città di Castano Primo, della Fondazione per Leggere e del Consorzio dei Comuni dei Navigli. E il sostegno di Cosmel srl – Cuggiono, UMAC Spa . castano Primo – Castoldi intermediari di assicurazione – Castano
Primo. Media Partner LOGOS.
I prezzi dei singoli biglietti sono di € 18,00 interi e € 15,00 in prevendita o ridotti. Prevendita presso :
Auditorium Paccagnini giovedì dalle 10 alle 13 – sabato dalle 16 alle 19 – 3314594025
Merceria Carmen – Via S. Rocco 17 – Cuggiono – 02.974075
Libreria “La Memoria del Mondo” – Galleria Portici – Magenta – 0297295105
Circolo “Fratellanza e Pace” – Via S. Bernardino 12 – Legnano – 0331548766
Nella serata sarà presentato il libro “Cecenia la guerra degli altri” un inedito di Anna Politkovskaja.
Lo spettacolo sostiene altre iniziative per i bambni ceceni, e nella serata verrà intervistato Massimo Boffatti, presidente dll'Ass. "Mondo in cammino".
Durante la manifestazione sono inoltre stati assegnati gli attestati di merito a tutti i genitori che hanno contribuito alla tinteggiatura delle aule scolastiche della scuola primaria.

Un attestato anche per l’Associazione Genitori Tangram, per aver collaborato e coordinato il progetto.
Lettera ringraziamenti Dirigente scolastico
Attestato Comune di Buscate verso genitore
Attestato Comune di Buscate verso Associazione Genitori Tangram
Questa tappa speciale, vuole essere il nostro semplice ringraziamento per tutte le ospiti che ci hanno permesso di portare avanti il progetto d'Intercultura.
Cuciniamo insieme?
L'atmosfera sarà sempre la stessa: cucineremo insieme, ceneremo insieme e come al solito avremo modo di fare due chiacchere tra donne...non solo sul cibo!
Il gruppo di danze folk "Ballabiott" ci mostrerà alcuni balli della nostra tradizione popolare per divertirci, ma anche per conoscere e far conoscere la nostra storia ...
La serata che si svolgerà venerdì 20 gennaio 2012 ore 19.00 presso il Centro Pensionati di Arconate, è rivolta a sole donne e per esigenze organizzative è richiesta conferma di partecipazione via mail entro martedì 16 gennaio; per sostenere le spese di organizzazione della serata chiediamo un contributo di € 5,00 a partecipante.
Vi aspettiamo numerose con il solito entusiamo!!!
La fiaba...
Questa volta, con la collaborazione dell'Associazione Musicale "Nicolò Paganini" faremo le cose in grande... l'appuntamento è programmato per sabato 21 gennaio alle ore 16:00 presso la Sala Civica Buscate.
Cari amici, se per voi le vacanze son finite, per Maga Traduzia sono appena cominciate.
Ma non abbiate timore: dal cielo per tempo arriverà una sostituta, di grande talento ma ancora poco conosciuta: Fata Doremi, che col suo “PICCOLO CORO”, composto da rossi Elfi dall'ugola d'oro, ci regalerà una magia di suoni talmente delicati che potranno cantarli anche i più stonati. Un'altra cosa ci insegneranno: con la musica si può giocare e con loro ci potrai provare, non importa che tu abbia una voce cristallina, acuta, grave, o un po' in cantina...
E per la storia? Nessuna paura : Traduzia ne ha scritta appositamente una di facile lettura.
I bimbi di altri paesi ci intoneranno le loro soavi melodie, infine per merenda tante ghiottonerie...
Questo il programma del pomeriggio:
Associazione Genitori Tangram